Rehabilitaweb il vostro fornitore online di aria condizionata, impianti idraulici ed elettricità.
Invia a:
Invia a:
Sottoscrivi 💌 CLICCA QUI e ti regaliamo uno SCONTO AGGIUNTIVO DEL 5€ sul tuo primo acquisto *Ordine minimo 100€

Climatizzazione solare: tipologie, funzionamento, prezzo e risparmio di luce

12 Gennaio 2024

L'aria condizionata solare è un sistema di climatizzazione alimentato dalla luce solare per generare freddo. È paradossale pensare che ciò che provoca le alte temperature sia anche la soluzione più sostenibile ad esse.

L'uso dell'aria condizionata tradizionale in estate può rappresentare fino all'80% della spesa totale sulla bolletta elettrica, tuttavia l'aria condizionata solare lo elimina completamente, garantendo un grande risparmio di energia elettrica.

Di seguito ti mostriamo le tipologie degli impianti esistenti, il loro prezzo e il loro funzionamento, oltre ad alcuni suggerimenti per ridurre completamente la bolletta elettrica.

Climatizzazione solare: tipologie, funzionamento, prezzo e risparmio di luce


Tipologie di climatizzazione con pannelli solari e funzionamento

Esistono diversi tipi di climatizzatori con pannelli solari, la cui installazione deve essere effettuata da un installatore autorizzato per il corretto posizionamento sia del climatizzatore che dei pannelli solari, oltre al manipolazione del gas refrigerante.


Funzionamento del condizionamento solare per assorbimento

L'aria condizionata ad assorbimento solare è un sistema di refrigerazione che sfrutta il cambiamento di stato e temperatura dell'ammoniaca e dell'acqua.

Queste sostanze si trovano in un'unità di assorbimento e innescano il seguente processo per ottenere il raffreddamento:

  1. Il calore solare aumenta la temperatura dell'ammoniaca e la fa evaporare
  2. L'ammoniaca evaporata va in un condensatore che la fa trasferire il calore all'esterno e diventare uno stato liquido.
  3. L'ammoniaca liquida passa attraverso una valvola di espansione in modo che la sua temperatura scenda e raggiunga l'evaporatore, dove assorbe l'aria della stanza ed evapora.
  4. L'ammoniaca evaporata ritorna nell'assorbitore e si mescola nuovamente con l'acqua


Condizionamento solare ibrido con funzionamento ad aria

Il condizionamento solare ibrido consiste nell'installazione di pannelli fotovoltaici per produrre l'elettricità che il climatizzatore utilizza per il suo funzionamento.

Quando c'è la radiazione solare, i pannelli raccolgono quell'energia e la trasformano in corrente elettrica continua, grazie ad un inverter. È un sistema che funziona con qualsiasi tipo di condizionamento che conosciamo: split, canalizzato o portatile.


Quanto costa un impianto di climatizzazione solare?

I kit di climatizzazione solare hanno solitamente un prezzo compreso tra 1.500 e 2.000 euro per una potenza da 2 a 3 kW. A questo costo bisogna aggiungere il costo dell'installazione dell'aria condizionata e dei pannelli solari, che per darci un'idea sarà:

  • Tra 600 e 800 € al metro quadrato, l'installazione dell'autoconsumo solare. Dipenderà dall'installatore del pannello solare, quindi è consigliabile richiedere preventivi diversi e confrontarli prima di prendere una decisione.
  • Da € 265 per l'installazione di climatizzatore split, da € 550 per l'installazione di climatizzatore canalizzato e da € 120 per l'installazione di climatizzatore portatile

Pertanto, il costo di installazione di un sistema di climatizzazione solare avrà sempre un prezzo superiore a 3.000 €.


< b>Quale tariffa elettrica contrattare se ho l'aria condizionata solare

Se hai appena installato l'aria condizionata in casa, o stai pensando di farlo, ti consigliamo di optare per la modalità di autoconsumo con eccedenze.

In questo modo, riceverai un compenso, sotto forma di riduzione economica sulla bolletta elettrica, per aver immesso nella rete elettrica l'energia prodotta dai tuoi pannelli solari e che non utilizzi.

Quando scegli il contratto più vantaggioso per la tua fornitura, devi tenere conto dei seguenti aspetti:

  • Il prezzo per kilowattora (kWh) di energia elettrica consumata dalla rete
  • Il prezzo per kilowattora (kWh) dell'energia in eccesso che verrà immessa nella rete elettrica
  • I programmi di consumo di elettricità degli abitanti della struttura
  • La possibilità di contrarre una batteria virtuale, per accumulare eccedenze che non possono essere compensate in un periodo di fatturazione

Altri articoli correlati

Come illuminare i tuoi quadri per farli risaltare meglio 03 Febbraio 2025

Come illuminare i tuoi quadri per farli risaltare meglio

La giusta illuminazione può trasformare completamente il modo in cui un dipinto …

Come fare i buchi nelle piastrelle? Consigli e trucchi per una foratura perfetta 31 Gennaio 2025

Come fare i buchi nelle piastrelle? Consigli e trucchi per una foratura perfetta

Fare un buco in una piastrella può sembrare un compito semplice, ma …

Tipi di cacciaviti e loro usi 28 Gennaio 2025

Tipi di cacciaviti e loro usi

Il cacciavite è uno degli utensili manuali più comuni e versatili, presente …

Come connettere i tuoi dispositivi Garza a una rete Wi-Fi a 2,4 GHz? 27 Gennaio 2025

Come connettere i tuoi dispositivi Garza a una rete Wi-Fi a 2,4 GHz?

Se disponi di dispositivi smart del marchio Garza e riscontri problemi di …

Cos'è un macinacaffè e a cosa serve? 24 Gennaio 2025

Cos'è un macinacaffè e a cosa serve?

Quando si parla di elettroutensili essenziali, non sempre la smerigliatrice è la …

I nostri clienti si fidano di noi

4,54/5 (2288 voti)

Opinioni dei nostri clienti


Ricevi le nostre notizie

Vedi i dettagli + -
Selezionando questa opzione ti invieremo le migliori offerte e promozioni esclusive e sconti al tuo indirizzo email. È possibile disdire in qualsiasi momento.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Informativa sulla privacy e i Termini di Servizio di Google.
Imposta le tue preferenze sui cookie
Utilizziamo cookie e tecnologie simili per offrirti un'esperienza personalizzata, sicura e affidabile e per poter misurare le prestazioni della pagina per continuare a migliorare i nostri servizi. Per maggiori informazioni o per modificare in qualsiasi momento le tue preferenze sui cookie, consulta la pagina Politica sui cookie
Esci