Ulteriori informazioniTurbina professionale a lungo raggio per 6,7-15,5 m. Emerge 10,5 cm. Cerchio completo o settoriale da 40º a 360º. Ideale per un'irrigazione silenziosa, facile da regolare e con beccuccio incluso. RH3/4". 8 ugelli standard (25º) + 4 ugelli ad angolo basso (11º). L'altezza dell'irrigatore chiuso è di 18,7 cm. Regolazione dell'arco da destra a sinistra.
Caratteristiche della turbina per irrigazione interrata AQUACONTROL lungo raggio:
- Presentazione: Borsa
- Grado di irrigazione: 40-360º
- Materiale: Polipropilene
- Misura/e: RH3/4 pollici
- Campo di irrigazione: 6.7-15.5 m
- Pressione massima: 2-4,83 bar
CONSIGLIO DELL'ESPERTO:
ERRORI DA EVITARE
- TRATTARE LE PIANTE UGUALI
Ogni pianta ha esigenze di luce diverse, temperatura, umidità ambientale e acqua.
- E' consigliabile informarsi preventivamente sulla biologia delle piante da esterno per programmare l'irrigazione in modo sistematico, accurato ed efficace.
- DIMENTICATE DI INNAFFIARLE
Sembra scontato, ma è uno degli errori più frequenti. Oppure innaffiali senza impianto: qualche settimana in più e altre in meno o niente perché la settimana precedente li hai già annaffiati troppo. Il modo migliore è programmare l'irrigazione o installare un sistema automatizzato.
- SEMPRE CON LA STESSA FREQUENZA
Questo è un altro errore comune. In genere in estate e durante la fioritura conviene idratare più frequentemente le piante, mentre in inverno le annaffiature saranno minori. In caso di dubbio, un trucco è controllare il terreno con il dito: se è bagnato, non è necessario innaffiare.
- INACQUARE IN ECCESSIVA
Per la pianta è altrettanto dannoso non annaffiare quanto innaffiare troppo Esso. Un eccesso di acqua riempie i vuoti del sottofondo ed espelle l'aria. Senza aria, le radici soffocano e muoiono. I sintomi che presenterà la pianta saranno gli stessi di quelli dovuti alla siccità (le foglie cadono...).